Museo Civico di Rovereto
Museo Civico di Rovereto è il più antico tra i musei italiani, fu fondato nel 1851, ed è ora organizzato su più sedi
Museo Civico di Rovereto: palazzo Parolari è la sede principale, articolata su tre piani con giardino; il Planetario, nel giardino della sede principale; palazzo Alberti Poja, a fianco del Mart; la Fondazione del Museo Civico organizza inoltre visite didattiche a: l’Osservatorio astronomico di Monte Zugna; Le orme dei dinosauri ai Lavini di Marco; Villa romana di Isera; sito archeologico di Loppio- Sant’Andrea; Orto dei semplici di Brentonico; giardino botanico di Passo Coe-Folgaria.
La sede di palazzo Parolari del Museo Civico di Rovereto è suddiviso su tre piani ed ospita l’esposizione permanente dedicata alle collezioni “Dal dato al pensato”; la biblioteca Giovanni e Ruggero De Cobelli; la sala convegni Fortunato Zeni; l’aula didattica Lego Educational Innovation Studio; il Planetario, nel giardino del palazzo.
