Tromboni di San Marco
I “Tromboni di San Marco” sono grossi fucili ad avancarica che si rifanno agli archibugi o alle colubrine seicentesche e settecentesche. Originari della Lessinia pesano circa 5 kg con una grossa canna che si apre a campana. Costruiti da valenti artigiani e finemente decorati vengo usati oggi in manifestazioni folcloristiche e religiose, durante i quali vengono caricati a salve provocando un esplosione fragorosa e fumosa. Il caricamento di questi tromboni avviene versando nella canna l’esplosivo che viene poi compresso con una mazza di legno.
